Il comprensorio escursionistico Merano 2000 è chiuso! Opening: 29.04.2023
Help

Help

Lo sci è uno sport che può essere praticato a tutte le età, ma per l'impegno fisico e per le condizioni atmosferiche è importante un'adeguata preparazione fisica.

COME PUOI PREVENIRE UN INCIDENTE:

L'uso del casco è un importante mezzo di prevenzione per ridurre il rischio di trauma cranico, fino a 14 anni è obbligatorio per legge, ma è consigliato per tutti.
Controllare la velocità e rispettare le regole dello sci > vedi la tappe "Regole dello sci".

E' importante guardare la segnaletica presente sulle piste prima di affrontare le discese, per identificare le piste adatte alle proprie capacità sciistiche. Le piste da sci si classificano in maniera diversa in base alla pendenza del terreno.
I tipi di pista sono quattro e vengono contrassegnati da diversi colori:
  • VERDE: Difficoltà bassa - principianti
  • BLU: Difficoltà bassa
  • ROSSO: Difficoltà media
  • NERO: Difficoltà alta per persone esperte


Rispettare le segnaletiche:

  • SEGNALI DI PERICOLO: sono di forma triangolare a sfondo giallo con bordo nero e pittogramma nero
  • SEGNALI DI DIVIETO: di colore rosso con figure bianche e nere
  • SEGNALI DI OBBLIGO: sono rotondi di colore blu con informazione in bianco
  • SEGNALI MOBILI SULLE PISTE: si presentano in tessuto di colore rosso con bordatura giallo/nera
Help
Help
IN CASO D'INCIDENTE:
  • Fermarsi e aiutare. L'omissione di soccorso è punita dalla legge
  • Chiamare i soccorsi componendo il numero 112 del soccorso in Italia, fornendo tutte le informazioni necessarie: il tuo nominativo e recapito telefonico, tipologia d'incidente, luogo d'incidente (zona, esposizione, quota), quando è avvenuto l'incidente, numero delle persone coinvolte
  • Segnalare il luogo dell'incidente agli addetti degli impianti
  • Prestare soccorso. Qui alcuni consigli per farlo correttamente >


COME COMPORTARSI IN CASO DI VALANGA:
  • Mettersi in sicurezza
  • Chiamare il 112
  • Soccorrere il travolto: le probabilità di sopravvivenza di un infortunato grave sono più alte nei primi 15 minuti, poi si riducono drasticamente
  • Mettere in atto tutte le misure preventive nell'attesa dei soccorsi:
  • Se avete l'ARTVA commutatelo in ricezione
  • Se avete il materiale di sicurezza usare la sonda per individuare il travolto
  • Individuato il travolto, lasciare la sonda infissa nel punto
  • Usare la pala per scavare di fianco ad almeno 1 metro di distanza dalla sonda
  • Raggiunto il corpo continuare lo scavo con le mani e liberare testa e torace accertandosi che bocca e naso siano libere da neve o altri corpi estranei
  • Se necessario iniziare subito le manovre di rianimazione
Condividi con gli amici

SCOPRI DI PIÚ

Altre idee e suggerimenti per te

Il fiocco di neve

Il fiocco di neve

La valanga

La valanga

Regole dello sci

Regole dello sci

Arrivare
Il tuo tempo libero facilmente raggiungibile.
Contatto
Merano 2000 Funivie Spa
IT00124390212
meran2000@pec.it
Curioso di notizie?
Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato.
 
Abbonati
 
 
BUONA PASQUA
Un buono si nasconde perfettamente tra le uova di Pasqua e regala tanta gioia nell’attesa dell’estate!
Scopri di più >