
Grande Picco Ivigna
GUARDA SULLA CITTÀ DI MERANO DALLA SUA MONTAGNA PIÙ PROMINENTE
Il Grande Picco Ivigna, la montagna locale dei comuni di Merano, Avelengo e Scena, è un’imponente montagna di granito che raggiunge i 2.581 metri di altezza... La sua vetta è raggiungibile attraverso diversi itinerari. Sia attraverso un'escursione sulla famosa chiesa di St. Oswald, sia tramite un'escursione sulla via ferrata Heini Holzer con tutta la famiglia oppure dal sud-ovest su una cresta esposta.
Il percorso normale è accessibile a tutti e parte dalla stazione a monte di Merano 2000. Partendo sul sentiero panoramico 18A si raggiunge la malga Waidmann godendo di una vista unica sulle Dolomiti. Proseguendo sul sentiero n.19A si passa dalla chiesetta di S.Osvaldo fino al rifugio Kuhleiten per poi raggiungere il Piccolo Picco Ivigna (2.552m) sul sentiero n.19. Da questo punto la cima del Grande Picco Ivigna è solo raggiungibile attraverso la via ferrata ed una cresta esposta.
Una volta raggiunta la cima tutti gli sforzi saranno saranno ricompensati da una vista a 360° sulle Alpi della Zillertal, le Alpi Venoste, il Gruppo Tessa, il Gruppo dell’Ortles fino alle Dolomiti.
Si scende di nuovo passando per il rifugio Kuhleiten.
Il percorso normale è accessibile a tutti e parte dalla stazione a monte di Merano 2000. Partendo sul sentiero panoramico 18A si raggiunge la malga Waidmann godendo di una vista unica sulle Dolomiti. Proseguendo sul sentiero n.19A si passa dalla chiesetta di S.Osvaldo fino al rifugio Kuhleiten per poi raggiungere il Piccolo Picco Ivigna (2.552m) sul sentiero n.19. Da questo punto la cima del Grande Picco Ivigna è solo raggiungibile attraverso la via ferrata ed una cresta esposta.
Una volta raggiunta la cima tutti gli sforzi saranno saranno ricompensati da una vista a 360° sulle Alpi della Zillertal, le Alpi Venoste, il Gruppo Tessa, il Gruppo dell’Ortles fino alle Dolomiti.
Si scende di nuovo passando per il rifugio Kuhleiten.
DATI
ANDATA: 3-3,5 ore
DISLIVELLO: 851 m
ALTEZZA MAX: 2.581 m
N° SENTIERI: 18-18A-19A-19
RIFUGI: Panorama Bistro, rifugio Piffinger Köpfl, rifugio Waidmann, rifugio Kuhleiten
APRI LA CARTINA >
DISLIVELLO: 851 m
ALTEZZA MAX: 2.581 m
N° SENTIERI: 18-18A-19A-19
RIFUGI: Panorama Bistro, rifugio Piffinger Köpfl, rifugio Waidmann, rifugio Kuhleiten
APRI LA CARTINA >


Vuoi salvare questa pagina e ritornarci in un secondo momento?
Premi sullo zaino - la ritroverai nelle tue esperienze preparate e potrai condividerla con i tuoi amici
Premi sullo zaino - la ritroverai nelle tue esperienze preparate e potrai condividerla con i tuoi amici
SCOPRI DI PIÚ
Altre idee e suggerimenti per te

Scendere alla stazione intermedia
e fermarsi a Gsteier
Con la Funivia si raggiunge entro breve la stazione intermedia, una piattaforma architettonica che saprà sorprendere. Un primo passo e via... da qui si arriva al maso Gsteier e si può proseguire fino a Scena, alla stazione a monte della Funivia o scendere fino al parcheggio.