
Tempo &
situazione neve
Tempo a Merano 2000
Dati meteorologici attuali
Tempo
Data Ma, 02.09.2025
temperatura esterna
7,4°
Temperatura percepita
Velocità vento
0,0
km/hDirezione vento N
Precipitazione
0,0
mmUmidità 91%
pressione dell'aria
965,6
mbLeggermente salendo
Ulteriore sviluppo
Per giovedì si prevede tempo soleggiato con qualche nube alta in cielo. Venerdì una perturbazione determinerà condizioni di variabilità con alcuni rovesci in giornata.Sabato il tempo sarà nuovamente più stabile. Dopo il dissolvimento di locali nebbie mattutine prevarrà il sole.Domenica in cielo si alterneranno sole e nubi alte.
© Agenzia per la Protezione civile provincia autonoma di Bolzano
© Agenzia per la Protezione civile provincia autonoma di Bolzano
21°
/ 15°Ma, 02.09.2025
26°
/ 13°Me, 03.09.2025
27°
/ 8°Gi, 04.09.2025
28°
/ 8°Ve, 05.09.2025
28°
/ 7°Sa, 06.09.2025
Bollettino neve
Dati attuali altezza neve
Luogo
quantità CADUTA DI NEVE
ultima caduta di neve
altezza attuale della neve
1.600 m - Falzeben ad Avelengo
0 cm
74 cm
2.000 m - Stazione a monte Pivigna
0 cm
97 cm
2.300 m - Kesselberg
0 cm
137 cm

Report valanghe
Controlla sempre prima la situazione
La montagna può essere pericolosa, anche in o attorno a un'area sciistica.
Quando Merano 2000 è aperto, una commissione di esperti ispeziona l'area e decide se sia necessaria la detonazione controllata delle valanghe. Nella parte interna del comprensorio ci sono diverse zone di pericolo dovute soprattutto ai ripidi pendii e alle raffiche di vento.
Quando il comprensorio è chiuso, il periodico controllo e la detonazione valanghe non sono garantiti e l'accesso è proibito.
Al di fuori delle piste accedi a un'area non controllata e dovresti sempre essere ben attrezzato e informato. In entrambi i casi ti muovi a tuo rischio e pericolo.
Controlla sempre la situazione valanghe!
Quando Merano 2000 è aperto, una commissione di esperti ispeziona l'area e decide se sia necessaria la detonazione controllata delle valanghe. Nella parte interna del comprensorio ci sono diverse zone di pericolo dovute soprattutto ai ripidi pendii e alle raffiche di vento.
Quando il comprensorio è chiuso, il periodico controllo e la detonazione valanghe non sono garantiti e l'accesso è proibito.
Al di fuori delle piste accedi a un'area non controllata e dovresti sempre essere ben attrezzato e informato. In entrambi i casi ti muovi a tuo rischio e pericolo.
Controlla sempre la situazione valanghe!

LA TUA
OPINIONE CONTA
Siamo felici che tu sia stato/a a Merano 2000. Cosa ti è piaciuto e dove vedi potenziale di miglioramento?
Ti preghiamo di compilare il questionario online – richiede solo pochi minuti.
OPINIONE CONTA
Siamo felici che tu sia stato/a a Merano 2000. Cosa ti è piaciuto e dove vedi potenziale di miglioramento?
Ti preghiamo di compilare il questionario online – richiede solo pochi minuti.