Il comprensorio escursionistico Merano 2000 è chiuso! Opening: 29.04.2023
Tempo & <br> situazione neve

Tempo &
situazione neve

Tempo a Merano 2000

Dati meteorologici attuali

Ulteriore sviluppo

Domenica il sole sarà abbastanza presente su gran parte del territorio. Nel pomeriggio la probabilità di rovesci sarà in lieve aumento. Nelle vallate a nord soffierà il Föhn.Per lunedì si prevede tempo soleggiato con Föhn in rafforzamento.Anche martedì prevarrà il sole con clima ventoso.Mercoledì il tempo sarà ancora buono con vento in attenuazione.
© Agenzia per la Protezione civile provincia autonoma di Bolzano

Bollettino neve

Dati attuali altezza neve

Luogo
quantità
ultima caduta di neve
altezza attuale della neve
1.600 m - Falzeben ad Avelengo
0 cm

20 cm
2.000 m - Stazione a monte Pivigna
5 cm
14.03.2023
20 cm
2.300 m - Kesselberg
15 cm
14.03.2023
20 cm
Report valanghe

Report valanghe

Controlla sempre prima la situazione

La montagna può essere pericolosa, anche in o attorno a un'area sciistica.
Quando Merano 2000 è aperto, una commissione di esperti ispeziona l'area e decide se sia necessaria la detonazione controllata delle valanghe. Nella parte interna del comprensorio ci sono diverse zone di pericolo dovute soprattutto ai ripidi pendii e alle raffiche di vento.

Quando il comprensorio è chiuso, il periodico controllo e la detonazione valanghe non sono garantiti e l'accesso è proibito.
Al di fuori delle piste accedi a un'area non controllata e dovresti sempre essere ben attrezzato e informato. In entrambi i casi ti muovi a tuo rischio e pericolo.

Controlla sempre la situazione valanghe!

Scopri
di più su...

Arrivare
Il tuo tempo libero facilmente raggiungibile.
Contatto
Merano 2000 Funivie Spa
IT00124390212
meran2000@pec.it
Curioso di notizie?
Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato.
 
Abbonati
 
 
BUONA PASQUA
Un buono si nasconde perfettamente tra le uova di Pasqua e regala tanta gioia nell’attesa dell’estate!
Scopri di più >
0/4
-2,0°