
Gara di Cordata
UNA GARA DALLA LUNGA TRADIZIONE, DOVE (QUASI) TUTTO È PERMESSO
Save the Date: nel 2026 torniamo!
Tutte le informazioni sull’evento seguiranno a breve...
Quersta era la Gara di Cordata 2024:
Lo Skiclub Merano e le Funivie Merano 2000 fanno rivivere una vecchia tradizione salutando l’inverno con musica, abiti nostalgici e buonumore.
Alla Gara di Cordata si gareggia in squadre da 3 persone in diverse categorie. I tre corridori, legati con una corda, affrontano uno slalom gigante di facile livello con lo scopo di raggiungere assieme la linea di traguardo. Il limite di tempo è di cinque minuti, il superamento del quale comporta la squalifica della cordata.
CATEGORIE
I monelli > almeno un partecipante di età inferiore a 16 anni e almeno uno di età superiore a 16 anni
I diventati grandi > tutti i partecipanti di età superiore a 16 anni, almeno una donna e un uomo
Ogni partecipante può partire una volta per categoria.
PROGRAMMA
Tutte le informazioni sull’evento seguiranno a breve...
Quersta era la Gara di Cordata 2024:
Lo Skiclub Merano e le Funivie Merano 2000 fanno rivivere una vecchia tradizione salutando l’inverno con musica, abiti nostalgici e buonumore.
Alla Gara di Cordata si gareggia in squadre da 3 persone in diverse categorie. I tre corridori, legati con una corda, affrontano uno slalom gigante di facile livello con lo scopo di raggiungere assieme la linea di traguardo. Il limite di tempo è di cinque minuti, il superamento del quale comporta la squalifica della cordata.
CATEGORIE
I monelli > almeno un partecipante di età inferiore a 16 anni e almeno uno di età superiore a 16 anni
I diventati grandi > tutti i partecipanti di età superiore a 16 anni, almeno una donna e un uomo
Ogni partecipante può partire una volta per categoria.
PROGRAMMA
- ore 09.30: distribuzione dei pettorali presso la malga Kirchsteiger (cauzione 15 € a participante)
- ore 10.30: inizio delle gare sulla pista Kesselberg
- ore 15.30: premiazione sulla terrazza del Panorama Bistro presso la stazione a monte (restituzione pettorali e cauzione)


CHI PUÒ PARTECIPARE?
COME SI GAREGGIA?
Il corridore in prima posizione ha la corda legata in vita, questa passa attraverso un moschettone indossato dal corridore centrale, mentre il terzo ne regola la lunghezza tenendo la corda rimanente con le mani.
Il corridore più debole dovrebbe partire in prima posizione per regolare la velocità, mentre il corridore più esperto dovrebbe occupare la posizione posteriore.
COSA BISOGNA PORTARE?
! Rètro e particolare sarà la giornata – e se vuoi anche il tuo look…
- sciatori e snowboarder
- principianti ed esperti
- tutti coloro a cui piace Merano 2000
COME SI GAREGGIA?
Il corridore in prima posizione ha la corda legata in vita, questa passa attraverso un moschettone indossato dal corridore centrale, mentre il terzo ne regola la lunghezza tenendo la corda rimanente con le mani.
Il corridore più debole dovrebbe partire in prima posizione per regolare la velocità, mentre il corridore più esperto dovrebbe occupare la posizione posteriore.
COSA BISOGNA PORTARE?
- buon umore
- una corda: lunghezza minima 15m, lunghezza massima 25m, diametro minimo della corda di nylon 10mm
- eventualmente moschettone e imbrago
! Rètro e particolare sarà la giornata – e se vuoi anche il tuo look…