Tutti <br> in pista

Tutti
in pista

NON È MAI TROPPO TARDI PER IMPARARE A SCIARE

Eccoli là che sfrecciano giù per il pendio. Quando arrivano in fondo, hanno le guance rosse e gli occhi che brillano. Vorresti tanto essere uno di loro, ma purtroppo devi limitarti a osservarli da lontano, perché tu a sciare non hai mai imparato o perché è da una vita che non metti gli sci ai piedi. Ma ho una buona notizia per te: non si è mai troppo avanti con gli anni per cominciare – o ricominciare – a sciare. Parola di esperto!
 
Non hai bisogno d'altro che dell'attrezzatura giusta, uno skipass, piste facili su cui fare pratica e sì, una certa dose di coraggio. A parte quest'ultimo, il resto lo trovi nell'area sciistica Merano 2000. In particolare, l'attrezzatura da sci la puoi noleggiare presso le stazioni a valle della Funivia Merano 2000 oppure della Cabinovia Falzeben. E in men che non si dica sei pronto a partire!
Durante la salita, hai tempo a volontà per respirare a fondo e chiamare a raccolta tutto il tuo coraggio. Perché è un dato di fatto: l'ostacolo principale per un adulto che vuole imparare a sciare è la paura. Mentre i bambini agiscono in modo intuitivo, noi adulti pensiamo decisamente troppo. Quindi, se è la tua prima volta, ti conviene prenotare qualche lezione privata con uno dei nostri maestri di sci abilitati. Ti insegnerà la tecnica giusta fin dall'inizio, verrà incontro alle tue specifiche esigenze e ti darà tanti consigli utili. Imparerai a sciare, questo è poco ma sicuro.
 
Magari, però, non è la tua prima volta. Magari anni e anni fa hai frequentato un corso, solo che poi non ti sei più cimentato sugli sci, che hai lasciato in cantina a far la muffa. Anche in questo caso una lezione privata o un corso di sci sono un'ottima idea. Ancora meglio se in compagnia di amici, così è ancora più divertente. Vedrai che una sola settimana di allenamento sarà sufficiente a permetterti di affrontare le piste blu (e anche quelle rosse, purché non troppo difficili). Nell'Outdoor Kids Camp presso la stazione a monte ti aspettano tapis roulant e piste facili su cui fare pratica.
Sentirai finalmente anche tu quel senso di avventura di cui tutti parlano.
Certo, con tutta probabilità dopo la tua prima vacanza sulla neve a Merano non sarai ancora un asso degli sci (non sarai la nuova Lindsey Vonn né competerai con Paris, Kriechmayr e Jansrud per il gradino più alto del podio). Però ti divertirai da matti! E mentre scivolerai timidamente giù per la pista con gli scii ai piedi e la mente libera da ogni pensiero, sentirai finalmente anche tu quel senso di avventura di cui tutti parlano.
 
La neve fresca e il panorama mozzafiato che caratterizzano l'area sciistica di Merano 2000 faranno il resto. E non dimenticare di fare una capatina in una baita per una bella scorpacciata di Kaiserschmarrn, le frittelle tipiche di queste parti, e un'allegra chiacchierata per raccontare le tue indimenticabili esperienze in pista.


Condividi con gli amici

SCOPRI DI PIÚ

Altre idee e suggerimenti per te

LEGGENDE <br> INTORNO A S. OSVALDO

LEGGENDE
INTORNO A S. OSVALDO

Storia, leggende e usanze intorno all'amata Santa Messa all'aperto presso la chiesetta di Sant'Osvaldo e il ruolo importante della figura storica del Santo e la sua importanza per la pastorizia.
Habitat naturale <br> malghe

Habitat naturale
malghe

Incantevoli scorci di un territorio – quello del comprensorio Merano 2000 – caratterizzato da malghe alpine la cui gestione ecosostenibile è non solo tradizione, ma anche conservazione attiva del paesaggio.
©Azienda turistica Scena_Dietmar Denger

Sopra, in alto
in parapendio

Il sole fa capolino da dietro le maestose cime che svettano sopra Merano, dal Re Ortles oltre l’Alta Val Passiria e le Dolomiti. Nella luce dell’alba, il Catinaccio si tinge di morbide tonalità rosate.
Arrivare
Il tuo tempo libero facilmente raggiungibile.
Contatto
Merano 2000 Funivie Spa
IT00124390212
meran2000@pec.it
Curioso di notizie?
Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato.
 
Abbonati
 
 
Come raggiungere Merano 2000?
Ti consigliamo di arrivare con i mezzi pubblici
info >